Tornimparte, Province of L'Aquila, Abruzzo
Tornimparte, posto in una vallata tra il Velino e la Duchessa, è formata da 18 diverse frazioni, tutte immerse nel verde; da segnalare la Chiesa di S. Panfilo a Villagrande e i ruderi della chiesa di Santo Stefano nella frazione di Rocca Santo Stefano. Il territorio offre notevoli possibilità escursionistiche.
Info
- Altitude: 830 m a.s.l
- Distance from L'Aquila: km
- Population: ca. 3016 inhabitants
- Postal code: 67049
- Dialing Area Code: +39 0862.
History
Di origine medievale (sebbene nella zona siano stati rinvenuti reperti di età italica e romana) nel Cinquecento compariva nei documenti ancora con il toponimo "Torna in Parte"; concesso ad Alonso Basurto alla ribellione dell'Aquila (XVI secolo), appartenne in seguito ai Pezzo, ai Colonna ed infine ai Barberini (XVII secolo).
Administrative Division
The comune includes the following frazioni: Barano, Capo La Villa, Case Tirante, Castiglione, Colle Farelli, Colle Farnio, Colle Fiascone, Colle Marino, Colle Massimo, Colle Perdonesco, Colle Santa Maria, Colle San Vito, Forcelle, Molino Salomone, Palombaia, Piagge, Pianelle, Pié la Costa, Piedi la Villa, Rocca Santo Stefano, San Nicola, Viaro, Villagrande (seat of the Townhall).
What to see
- The church of San Panfilo (Villagrande), che custodisce preziosi dipinti del 1494 opera di Saturnino Gatti .
- The church of Santo Stefano (Rocca Santo Stefano).
- The Grotta di Vaccamorta.
Events and Festivities
- Last Sunday in April: Feast of San Panfilo (Villagrande).
- 5 August: Feast of Madonna della Neve (Barano).
- First Sunday in August: Sagra del prosciutto.
- 14 - 15 October: Feast and Fair for the Addolorata.
Where to stay
Genealogy and Links
Map
Other Sections on Abruzzo
History | Itineraries | Festivities | News Archive | Traditional Songs | Postcards | Photos | Surnames | Genealogy | Guestbook | Hotels & Agritourism
ItalyHeritage on Facebook
Italian Genealogy
Family History
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Latium | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
