The second documentary describes the anthropological characters and customs of these people that made of isolation a life choice. In the magic of the places, in the rural economy and peasant feasts and traditions, it is possible to capture the dignity and independence of the Sardinian people.
Italy's Wonders: Sardinia

Albeit surrounded by one of the most beautiful seas in the world, the island preferred to write its own history inland, while foreign colonists settled only in the coastal zone.
To get to know the Sardinian people you have to go into the heart of the region, where the ancient culture was preserved, creating a sort of island within an island.
The video is a creation of the YouTube Treccani Channel. In case it does not appear properly, see it on YouTube directly.
0:05
In Italia e fuori il mare sardo è il più bello. Certo, la costa non è il posto migliore per vedere i sardi e capire la Sardegna, ma fin dai tempi più antichi i forestieri sono riusciti a impadronirsi solo del margine dell'isola.
In Italy and outside the Sardinian sea is the most beautiful. Of course, the coast is not the best place to see the Sardinians and understand Sardinia, but since the most ancient times strangers have managed to seize only the margin of the island.
0:23
Incredibile: Fenici, Punici, Romani, Bizantini, Arabi.
Possibile, che nessuno sia riuscito mai ad andare oltre la costa?
Unbelievable: Phoenicians, Carthaginians, Romans, Byzantines, Arabs. Is it possible, that no one ever managed to go beyond the coast?
0:36
Senza volerlo, Lei ha usato la stessa espressione che i sardi usano per definire se stessi: "l'isola è dentro", dalla costa non si vede.
Unwittingly, you have used the same expression used by Sardinians to define themselves, "the island is inside", from the coast you cannot see it.
0:48
Ma come la vera Sardegna non sta sulla costa, così i lavori che hanno a che fare col mare non sono svolti da sardi.
E da chi allora?
E da chi allora?
But as true Sardinia is not along the coast, in the same way the jobs that have to do with the sea are not carried out by Sardinians.
And by whom then?
And by whom then?
0:54
Da colonie forestiere. È come se i sardi volessero far capire che stanno meglio nell'entroterra: non sono, infatti, né pescatori né marinai.
By foreign colonies. It's as if they wanted to make it clear that the Sardinians live better inland: they are, in fact, neither fishermen nor sailors.
1:08
È un'isola, insomma, dove tutti si guardavano da qualcuno, i sardi dagli invasori, e questi dai potenziali nemici esterni.
It is an island, in short, where everyone is wary of someone, the Sardinians of invaders, and these of potential external enemies.
1:19
Tra il secolo decimo e il secolo settimo avanti Cristo, i Fenici per incrementare i loro traffici, stabilirono scali e agenzie commerciali sulle coste sarde, specialmente nel sud.
Between the 10th century and the 7th century BC, the Phoenicians, to increase their trade, established ports and commercial agencies along the Sardinian coastline, especially in the south.
1:34
Tra questi scali soprattutto due, Tharros e Nora, divennero fiorentissimi come punti intermedi sulla rotta tra Marsiglia e Cartagine.
Among these ports two especially, Tharros and Nora became flourishing as intermediate points on the route between Marseilles and Carthage.
1:42
Successivamente, le colonie fenicie furono assorbite da Cartagine che le adoperò come basi per lo sfruttamento dei giacimenti minerari dell'isola.
Afterwards, Phoenician colonies were absorbed by Carthage, which used them as bases for the exploitation of mines on the island.
2:00
La Sardegna è sempre stata molto contesa, sia a causa della sua posizione geografica...
Lo credo bene, controlla tutto il mediterraneo!
Lo credo bene, controlla tutto il mediterraneo!
Sardinia has always been greatly disputed, both because of its geographical location...
I should think so, it oversees all Mediterranean!
I should think so, it oversees all Mediterranean!
2:17
Appunto, sia anche per la ricchezza delle sue miniere; ma bisogna dire che gli invasori, chiamiamoli così, un po' all'ingrosso,non si sono mai fatti troppi scrupoli.
Exactly, and also for the wealth of its mines, but it must be said that invaders, let's call them like that, a little generally, never had too many scruples.
2:28
Se gli affari andavano bene, ci rimanevano, sennò smantellavano tutto e partivano, e chi s'è visto, s'è visto!
If business was good, they stayed, otherwise they dismantled everything and left, and that's the end of it!
2:38
Le miniere di Carbonia illustrano chiaramente questo fenomeno: sfruttate intensamente nel periodo fascista per favorire l'urbanizzazione della zona, sono state recentemente abbandonate poiché il carbone si era rivelato poco redditizio rispetto al petrolio e ad altri combustibili.
The mines at Carbonia clearly illustrate this phenomenon: intensively exploited during the Fascist period to promote the urbanization of the area, they were recently abandoned because coal had proved less profitable than oil and other fuels.
3:04
Come misteri, credo che la Sardegna non scherzi affatto, i Nuraghi infatti...
Già, sono il simbolo dell'isola, e non si sa ancora bene a che cosa servissero.
Già, sono il simbolo dell'isola, e non si sa ancora bene a che cosa servissero.
As to mysteries, I believe that Sardinia is not joking at all, in fact the Nuraghes...
Yeah, they are the symbol of the island, and we do not yet know well what they were for.
Yeah, they are the symbol of the island, and we do not yet know well what they were for.
3:16
Case forse, o fortificazioni...
Sì, ma c'è anche chi sostiene che sarebbero stati elementi di un sistema di comunicazione; alla fin fine però, non c'è una teoria che convinca del tutto.
Sì, ma c'è anche chi sostiene che sarebbero stati elementi di un sistema di comunicazione; alla fin fine però, non c'è una teoria che convinca del tutto.
Houses perhaps, or fortifications...
Yes, but there are also those who argue that they might have been elements of a communication system; all in all, however, there is no theory that convinces.
Yes, but there are also those who argue that they might have been elements of a communication system; all in all, however, there is no theory that convinces.
Second Part: Sardinia
0:05
La Sardegna è una delle regioni meno urbanizzate d'Italia. La densità della popolazione è di 61 abitanti per chilometro quadrato, contro una densità media italiana di 179 abitanti.
Sardinia is one of the least urbanized regions of Italy. The population density is 61 inhabitants per square kilometer, compared with an Italian average population density of 179 inhabitants.
0:22
La sua più grande città, Cagliari, ha appena 200mila abitanti, ed esistono numerosi paesi con poche centinaia di anime.
Its largest city, Cagliari, has just 200,000 inhabitants, and there are many villages with a just few hundred souls.
0:33
Nessun popolo vive davvero isolato, ma la tendenza ad isolarsi è stata così forte, che qui sopravvivono istituzioni particolarissime; in Sardegna, ad esempio, si rispetta ancora una forma di diritto locale ben distinto da quello italiano.
No people actually live isolated, but the tendency to isolate was so strong that here very special institutions survive; in Sardinia, for example, a form of local law is still followed, distinct from the Italian.
0:51
Ma qui vedo solo marchiare del bestiame...
C'è da un lato la marchiatura ufficiale, che si fa con questi marchi di metallo.
C'è da un lato la marchiatura ufficiale, che si fa con questi marchi di metallo.
But here I only see branding livestock ...
On the one hand there is the official branding, which is made by these metal brands.
On the one hand there is the official branding, which is made by these metal brands.
1:03
Oltre a quella ufficiale c'è una marchiatura privata, fatta dai proprietari in un modo tutto loro: ognuno fa sull'orecchio dell'animale un taglio speciale che fa capire di chi è la bestia.
In addition to the official, there is a private branding, made by the owners in a way all their own: each makes a special cut on the ear of the animal, that makes it clear who the owner is.
1:18
Due leggi parallele, ho capito, ma la doppia marchiatura degli animali è forse solo un'usanza.
C'è dell'altro, ci sono da qualche parte dei tribunali popolari che giudicano su casi delicati, e spesso in violento contrasto con la legge dello stato.
C'è dell'altro, ci sono da qualche parte dei tribunali popolari che giudicano su casi delicati, e spesso in violento contrasto con la legge dello stato.
Two parallel laws, I understand, but the double branding of cattle is perhaps only a custom.
There's more, there are in some areas people's courts that judge on sensitive cases, and often in strong contrast with state law.
There's more, there are in some areas people's courts that judge on sensitive cases, and often in strong contrast with state law.
1:38
Sono dei grandi individualisti fanno parte di uno stato e hanno legge proprie, vivono su un'isola e si ritirano nell'interno, sono sempre stati sotto dominio straniero, e non si lasciano assimilare!
They are great individualists, they are part of a country and have their own laws, they live on an island and retire inland, they have always been under foreign rule, and never allowed to be assimilated!
1:55
Un enorme spirito di indipendenza, mi dirà, ma in Sardegna le feste sono importanti: oltre a servire per il mercato delle bestie, e per la discussione degli affari, le feste hanno un rituale che richiama molte persone. In certe occasioni il popolo si riunisce ad ascoltare dei poeti professionisti.
A huge spirit of independence, you might tell me, but in Sardinia festivities are important: in addition to serving as the cattle markets, and to discuss business, festivities have rituals that attract lots of people. On some occasions people gather to listen to professional poets.
2:22
Professionisti? Vuol dire che fanno poesie per mestiere?
Già, girano da una festa all'altra e improvvisano versi in un dialetto arcaico che spesso neppure i sardi capiscono.
Già, girano da una festa all'altra e improvvisano versi in un dialetto arcaico che spesso neppure i sardi capiscono.
Professional? It means that they make poems for a living?
Yeah, they travel from a feast to another and improvise verse in an archaic dialect that even Sardinians do not often understand.
Yeah, they travel from a feast to another and improvise verse in an archaic dialect that even Sardinians do not often understand.
2:36
Parlano di concetti elevati, di onore, di valore, della vita, della morte...
E il pubblico sceglie il più bravo.!
E il pubblico sceglie il più bravo.!
They talk about lofty concepts, of honor, valor, life, death...
And the audience chooses the cleverest!
And the audience chooses the cleverest!
ItalyHeritage on Facebook
Italian Genealogy
Family History
Cultural Heritage
Sections on Learning Italian
Info on Italian Regions

Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardy | Marche | Molise | Piedmont | Puglia | Sardinia | Sicily | Tuscany | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d'Aosta | Veneto
